Servizi e Attività

Servizi e Attività

Il centro SAN BENEDETTO, attraverso il servizio ADI, accreditato con delibera della Regione Lazio n. 143 del 5 maggio 2023, garantisce un modello di cura globale e flessibile, attento ai bisogni clinici, psicologici e sociali della persona malata e del suo nucleo familiare.

La struttura sanitaria, inoltre,  è autorizzata - ed attualmete in fase di accreditamento - per lo svolgimento di PRESTAZIONI RIABILITATIVE TERRITORIALI IN REGIME RESIDENZIALE e NON RESIDENZIALE: AMBULATORIALE e DOMICILIARE.

Il nostro servizio è organizzato secondo i principi di: centralità della persona, che è soggetto attivo e interlocutore principale del percorso di cura inclusione sociale, che riconosce ad ogni persona il diritto di vivere all’interno della propria comunità di appartenenza ed il dovere, da parte della società, di attuare politiche di accessibilità Il servizio propone percorsi assistenziali integrati, di intensità modulata in funzione dei molteplici bisogni della persona malata e del suo familiare.

L’Attività di Riabilitazione Territoriale si concretizza in percorsi terapeutici multidisciplinari che aiutano i pazienti con disabilità a recuperare le principali funzionalità , compresa la rieducazione a livello sociale, che sono state compromesse da patologie o traumi; oppure per impedire la regressione delle attività funzionali attraverso il controllo della progressione di una patologia (Parkinson Alzheimer…); o per stimolare le funzionalità che non si sono naturalmente sviluppate nel corso del processo di crescita (disturbi dell’attenzione, autismo …).

Le prestazioni vengono erogate da terapisti della riabilitazione: fisioterapisti, logopedisti, TNPEE, terapisti occupazionale e psicologi e assistenti sociali a seconda dei bisogni dell’assistito e della famiglia. All'avvio del Progetto le visite mediche con Fisiatra/Ortopedico/Neurologo/Neuropsichiatra infantile/definiscono gli obiettivi a medio e lungo termine, i tempi previsti  e le azioni che servono a soddisfare le aspettative previste dal PRI (progetto riabilitativo individuale).

Il valore del servizio sanitario offerto dal centro SAN BENEDETTO è quello di permettere alla persona adeguate cure socio-sanitarie  e, nel caso di assistenza domiciliare, non interrompere il suo legame con la famiglia e con il suo ambiente di vita; impedire o comunque ridurre il rischio di ricovero permanente; sollevare la famiglia da tutto il peso dell’assistenza.

Il servizio domiciliare, adattandosi ai luoghi, ai tempi ed alle abitudini della persona, contribuisce fortemente a conservarne l’autodeterminazione e la dignità.

Il servizio di assistenza, sia in regime residenziale che ambulatoriale e domiciliare è attivo tutti i giorni – compresi i festivi – in funzione dei bisogni e dell’intensità assistenziale richiesta.

SERVIZI a domicilio ADI:

- Assistenza alla persona
- Assistenza infermieristica
- Prestazioni riabilitative a domicilio
- Tamponi rapidi e molecolari a domicilio
- Trasporto in ambulanza

L'attivazione del servizio di assistenza domiciliare è subordinata alla richiesta del medico di famiglia, del pediatra di libera scelta o della struttura ospedaliera della ASL e alla relativa valutazione di idoneità espressa dalla ASL stessa. La persona che necessita del servizio deve scegliere e comunicare alla ASL la struttura accreditata da cui intende essere assistita. La richiesta di attivazione della prestazione è consultabile sul nostro sito web, scaricabile da questo link

ATTIVITÀ RIABILITATIVA TERRITORIALE in regime: Residenziale, non Residenziale Ambuliatoriale,  non Residenziale Domiciliare

- Trattamenti fisioterapici
- Trattamenti neuromotori
- Trattamenti neuropsicomotori
- Trattamenti logopedici
- Terapia occupazionale
- Intervento educativo
- Counseling
- Assistenza psicologica
- Parent training
- Assistenza sociale

RESIDENZIALI

I servizi residenziali di riabilitazione sono pensati per persone con disabilità che richiedono un'assistenza sanitaria e riabilitativa costante e multidisciplinare. Questi servizi includono posti intensivi ed estensivi con l'obiettivo di offrire percorsi di riabilitazione personalizzati e di alta intensità.

AMBULATORIALI

I servizi ambulatoriali si rivolgono a chi può usufruire di trattamenti di riabilitazione senza necessità di un ricovero, permettendo un recupero funzionale attraverso sedute pianificate presso il centro. Gli interventi possono essere individuali o in piccoli gruppi, sempre supportati da un team multidisciplinare.

DOMICILIARI

I servizi domiciliari si rivolgono a tipologie di utenti non autosufficienti totalmente o parzialmente, che hanno come caratteristica comune l'impossibilità ad accedere autonomamente alle strutture e/o ai servizi sanitari in modo temporaneo o permanente. Gli interventi sanitari e riabilitativi vengono forniti direttamente a casa dell'utente.

Forniamo il massimo livello di assistenza e servizi per soddisfare le necessità dei nostri pazienti

Contattaci

Farmacia Jungano
cookie