La missione del nostro centro di riabilitazione territoriale SAN BENEDETTO è mettere al centro dell'attività la persona e offrire la miglior qualità di vita possibile a tutti coloro che soffrono di problemi di salute migliorando contestualmente le condizioni di vita delle loro famiglie.
I principi su cui si fondano i nostri servizi di riabilitazione residenziale, ambulatoriale e domiciliare sono:
Il centro sanitario SAN BENEDETTO si pone nel panorama della sanità come una nuova realtà che nasce nel 2020 a Cervaro (FR) dalla geniale intuizione di professionisti che operano in campi differenti, che trovandosi di fronte ad una società che sempre più necessita di servizi qualificati, hanno deciso di unire le forze per lanciarsi in un’avventura dal sapore di sfida: creare un modello organizzativo per rispondere alle esigenze di salute del territorio con lo scopo di fornire servizi di qualità in ambito socio-sanitario e socio-assitenziale.
Professionalità, rispetto, carattere etico e morale sono i saldi princìpi che caratterizzano il nostro centro e che hanno motivato l’utilizzo delle nostre risors...
Leggi tuttoIn questa pagina è riportata la documentazione relativa a trasparenza e qualità dei servizi:
- Attestazione
- Griglia Rilevazione
- Scheda di sintesi
- Carta dei servizi
- Tempi di attesa
Piano annuale per la gestione rischio sanitario
Leggi tuttoNel rispetto della normativa vigente, tutto il personale è informato ed addestrato ad intervenire in caso di eventuali emergenze. Le norme di sicurezza sono presenti all’interno della struttura. In caso di necessità, tutti i clienti sono tenuti a rispettare e seguire le indicazioni fornite dal personale.
E’ attivo un processo di progettazione e monitoraggio riguardante la formazione continua di tutto il personale della struttura volto a migliorare il sistema nel suo complesso e la qualità degli interventi socio-sanitari, riabilitativi e di relazi...
Leggi tuttoIl centro SAN BENEDETTO, attraverso il servizio ADI, accreditato con delibera della Regione Lazio n. 143 del 5 maggio 2023, garantisce un modello di cura globale e flessibile, attento ai bisogni clinici, psicologici e sociali della persona malata e del suo nucleo familiare.
La struttura sanitaria, inoltre, è autorizzata - ed attualmete in fase di accreditamento - per lo svolgimento di PRESTAZIONI RIABILITATIVE TERRITORIALI IN REGIME RESIDENZIALE e NON RESIDENZIALE: AMBULATORIALE e DOMICILIARE.
Il nostro servizio è organizzato secondo i principi di: centralità della persona, che è soggetto attivo e interlocutore principale del percorso di cura inclusione sociale, che ricon... Approfondisci